La Stortina veronese è un tipico salamino del Basso Veronese, un prodotto della tradizione contadina locale, preparato con carne di maiale e aromi naturali, e conservato in un vaso di vetro sotto strutto per mantenerne la morbidezza e il sapore.

Ogni anno, questa specialità è protagonista del “Palio della Stortina“, una competizione che vede sfidarsi i migliori produttori amatoriali della zona. Anche quest’anno, il Palio prenderà il via con la selezione delle sei stortine finaliste, che avverrà domani sera lunedì 24 febbraio al ristorante “Da Aldo” di Galliano Pasetto (nella foto) a San Pietro di Legnago, davanti a un pubblico selezionato di circa cento ospiti.

La fase finale si terrà giovedì 27 presso il Teatro del Gusto nell’AreaExp di Cerea. Una grande novità di quest’edizione sarà la degustazione alla cieca e la votazione, che avverranno all’inizio dell’evento, prima della cena organizzata dalla Pro loco di Cerea con la collaborazione della Scuola di ristorazione Don Calabria di Bovolone.

A fine serata, verrà annunciato il vincitore della 28ª edizione del Palio della Stortina.

Ma la festa del gusto non finisce qui: venerdì 28, sempre all’AreaExp, inizierà “Pianura Golosa“, la rassegna organizzata dalla condotta Slow Food Valli Grandi Veronesi guidata da Luca Faggioni, che celebra le eccellenze enogastronomiche non solo locali, ma provenienti da tutta Italia.

Un’occasione imperdibile per scoprire sapori autentici e sostenere le tradizioni del territorio.

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.