L’edizione invernale di Lago di Garda in Love ha registrato un grande successo, attirando migliaia di visitatori e ottenendo una notevole visibilità sui media nazionali. Gli eventi e gli allestimenti a tema, uniti al fascino del Lago di Garda in inverno, hanno coinvolto un pubblico numeroso e appassionato, tanto che l’attenzione si è estesa fino alla trasmissione È sempre mezzogiorno! su RAI 1.

Nonostante un primo giorno di meteo incerto, il weekend di San Valentino 2025 ha superato ogni aspettativa, toccando le 100.000 presenze complessive nei nove Comuni aderenti: Sirmione, Valeggio sul Mincio, Castelnuovo del Garda, Lazise, Garda, Torri del Benaco, Brenzone sul Garda, San Zeno di Montagna e Ferrara di Monte Baldo. A questi si sono aggiunte le partecipazioni speciali di Innsbruck (Austria), Montagnana (Padova), Soave (Verona) e il gemellaggio con Ronzone (Trento). Passeggiate romantiche, trekking con segnaletiche tematiche, punti selfie e spettacoli musicali, sia sulle rive che sul palco, hanno incantato residenti e turisti.

Un’edizione da record

La manifestazione, giunta all’ottava edizione invernale, ha pienamente soddisfatto visitatori, commercianti, sponsor e artisti, grazie a un ricco programma di eventi: mercatini, spettacoli, performance di sbandieratori e persino i suggestivi “baci ad alta quota”. Una delle novità più apprezzate è stata la rassegna letteraria Libri in Love.

L’eco mediatica è stata notevole, con articoli pubblicati su testate nazionali come Il Giorno, TgCom24 e SiViaggia. Anche i social hanno giocato un ruolo chiave: i profili Facebook e Instagram ufficiali di Lago di Garda in Love hanno superato le 110.000 visualizzazioni, con un’alta interazione da parte di utenti italiani (in particolare da Verona, Roma e Mantova) ed esteri, specialmente da Germania e Brasile. La fascia di pubblico più attiva è stata quella tra i 45 e i 54 anni, con una prevalenza femminile del 73,7%.

Il commento degli organizzatori

«Lago di Garda in Love è ormai un appuntamento consolidato, un vero termometro della stagione turistica in arrivo» – ha dichiarato Loris Danielli (nella foto), organizzatore con PromoE20 – «La nostra forza è la capacità di fare rete tra amministrazioni e operatori, promuovendo il Lago di Garda in una visione d’insieme, anche all’estero. Il riscontro mediatico nazionale conferma che siamo sulla strada giusta. E ora siamo già al lavoro per la versione estiva dell’evento, che animerà la settimana di Ferragosto con la ‘Settimana dell’Amore’».

Emozioni e premi

Tra le iniziative più coinvolgenti, la Bacheca dell’Amore ha raccolto oltre 2.000 messaggi romantici in diverse lingue. Alcuni dei più emozionanti sono stati premiati con soggiorni, cene romantiche e viaggi offerti dai partner dell’evento, tra cui DB Bahn e Stringhetto Collection. La mini-vacanza a Innsbruck è stata assegnata a Simona Rotondi di Bologna, mentre quella sul Lago di Garda è andata ad Adelina Grigore di Voghera.

I numeri dell’edizione 2025
• 20.000 coriandoli a forma di cuore lanciati durante i “Soffi d’Amore”
• 2.000 messaggi del cuore appesi alla Bacheca dell’Amore
• 2.000 m² di materiale stampato tra portali, cuori e depliant
• 1.500 sigilli del cuore richiesti dagli innamorati
• 70 espositori presenti
• 18 concerti e 4 band itineranti, con oltre 300 brani d’amore eseguiti

Verso l’edizione estiva

L’evento è stato reso possibile grazie al patrocinio della Comunità del Garda e di Federalberghi Garda Veneto, con Grana Padano come main sponsor e il supporto di numerosi partner tecnici. L’appuntamento è ora fissato per agosto, quando Lago di Garda in Love tornerà con la sua edizione estiva, regalando nuove emozioni tra le acque del Benaco.

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.