È stata presentata nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero a Verona, la XIV edizione del Premio Giulietto Accordi, prestigiosa rassegna nazionale di pittura, scultura e ceramica artistica a tema libero, in programma a Sanguinetto.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Presidente della Provincia Flavio Pasini, il Sindaco di Sanguinetto Daniele Fraccaroli, l’Assessore alla Cultura Lisa Baldi, il Direttore del premio Charlie, la professoressa Isabella Balbi dell’Istituto Minghetti di Legnago, la docente Alessia Marin delle scuole secondarie di Sanguinetto, la scultrice e membro della giuria Piera Legnaghi e il Presidente del Gruppo Artisti Nogaresi (Gan), Luciano Mirandola.

Le Novità dell’Edizione 2025.
Per l’edizione 2025, il premio si arricchisce con due nuove sezioni:
• Una sezione libera aperta a qualsiasi disciplina artistica e riservata agli under 18.
• Una sezione speciale a tema “Contro la violenza sulle donne”, per sensibilizzare attraverso l’arte su una delle tematiche più urgenti della società contemporanea.

All’evento parteciperanno anche, fuori concorso, l’istituto Minghetti di Legnago, il Liceo Artistico Bruno Munari di Castelmassa, le scuole secondarie di primo grado di Sanguinetto, il Gruppo Artisti Nogaresi (Gan) e le associazioni Appio Spagnolo di Cerea e MagicArgilla di Legnago.

Mostra delle Opere e Premiazione
Le opere dovranno essere consegnate entro il 18 aprile all’ufficio cultura del Comune di Sanguinetto. Saranno poi esposte nell’ex Convento di Santa Maria delle Grazie, con apertura al pubblico nei seguenti giorni:
• Sabato 3 maggio (17:00-20:00)
• Domenica 4 maggio (10:00-12:30 e 17:00-20:00)
• Sabato 10 maggio (17:00-20:00)
• Domenica 11 maggio (10:00-16:00)

La giuria sarà presieduta dal pittore e co-organizzatore del premio Charlie e composta da esperti d’arte, tra cui Angela Booloni, conduttrice televisiva, gli scultori Sergio Capellini, Piera Legnaghi e Licia Massella, il ceramista Andrea De Paoli, la giornalista e critica d’arte Vera Meneguzzo, il Presidente della Fondazione Fioroni di Legnago Luigi Tin e l’Assessore Lisa Baldi.

Tutte le opere, comprese quelle vincitrici, resteranno di proprietà degli autori. Durante la rassegna, inoltre, il paese ospiterà installazioni artistiche realizzate dagli scultori Piera Legnaghi, Bertocesco e Gianfranco Renso.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 11 maggio alle ore 17 presso il Teatro Zinetti di Sanguinetto.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura, che conferma il Premio Giulietto Accordi come uno degli eventi più prestigiosi del panorama artistico nazionale.

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.