Cambio ai vertici della Consulta dei Giovani dei Comuni di Cerea. Nei giorni scorsi si sono tenute le elezioni del nuovo direttivo, che hanno portato alla nomina di Filippo Barbieri come nuovo presidente dell’organismo. Nel corso del tempo, la Consulta si è affermata come un punto di riferimento per i giovani della Pianura Veronese grazie alle sue iniziative ed eventi.
Il presidente uscente, Nicolò Maestrello, continuerà a far parte del direttivo, affiancato da Kevin Haruna, Elena Garonzi, Cesare Murari (segretario), Francesco Cantiero e Giorgia Veronese (vicepresidente).
«Gli auguri di buon lavoro al nuovo direttivo da parte dell’amministrazione comunale. L’energia e l’impegno di questi giovani rappresentano una risorsa preziosa per la nostra comunità, e siamo certi che il loro contributo sarà fondamentale per dare voce alle esigenze delle nuove generazioni” – ha dichiarato il sindaco di Cerea, Marco Franzoni. «La nostra amministrazione continuerà a collaborare con entusiasmo per creare nuove opportunità per i ragazzi del territorio».
Nuove iniziative e progetti per i giovani
La Consulta proseguirà il proprio lavoro con corsi e serate dedicate alla prevenzione, organizzati in collaborazione con gli assessorati alle Politiche Giovanili dei Comuni di Cerea, Casaleone e Sanguinetto, oltre che con la parrocchia di Cerea.
«Vogliamo creare sempre più occasioni di incontro e crescita per i giovani – spiega l’assessore alle Politiche Giovanili, Stefano Brendaglia – non solo attraverso eventi come le ‘Follie Notturne’, ma anche offrendo strumenti utili per ampliare le loro competenze in ambito formativo e lavorativo. I risultati ottenuti finora ci rendono orgogliosi e ci spronano a migliorare con nuovi corsi ed eventi».
Un importante appuntamento è in programma il 20 febbraio alle 18.30, quando, presso il Castello di Sanguinetto, si terrà l’evento conclusivo dei corsi sulla prevenzione, con la consegna degli attestati di partecipazione.
Le parole del nuovo presidente
«Sono onorato di assumere il ruolo di presidente della Consulta Giovani di Cerea – dichiara il neopresidente Filippo Barbieri – e desidero ringraziare di cuore il presidente uscente, Nicolò Maestrello, per l’impegno, la passione e la dedizione dimostrati durante il suo mandato. È un privilegio sapere che continuerà a far parte del direttivo».
Barbieri ha poi voluto esprimere gratitudine nei confronti del Comune di Cerea e dell’assessore Brendaglia per il continuo sostegno alle attività della Consulta: «Spero, insieme a tutti i soci e simpatizzanti, di poter svolgere al meglio questo incarico, portando avanti iniziative che sostengano i giovani e la nostra comunità».
Foto: a sinistra, il direttivo della Consulta dei Giovani dei Comuni di Cerea; a destra dall’alto, l’assessore alle Politiche Giovanili, Stefano Brendaglia e Filippo Barbieri nuovo presidente dell’organismo.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.