A Castelnuovo del Garda si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione invernale di Lago di Garda in Love, l’evento che dal 14 al 16 febbraio 2025 trasformerà il lago in un palcoscenico romantico.
Le località di Sirmione, Valeggio sul Mincio, Castelnuovo del Garda, Lazise, Garda, Torri del Benaco, Brenzone sul Garda, San Zeno di Montagna e Ferrara di Monte Baldo accoglieranno gli innamorati con un ricco programma di iniziative.
Tra gli ospiti speciali di quest’anno, le città di Innsbruck (Austria), Montagnana (Padova), Soave (Verona) e Ronzone (Trento).
Per tre giorni, il Lago di Garda sarà avvolto dall’atmosfera romantica di San Valentino, offrendo passeggiate, concerti, mercatini, degustazioni e spettacoli all’insegna dell’amore. Un’occasione speciale per scoprire il territorio anche fuori stagione e vivere esperienze uniche tra le rive del lago e i borghi medievali.
Il programma dell’evento
L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 14 febbraio a Sirmione alle 17:30 con il suggestivo Piano Sky in Love, un pianoforte sospeso che regalerà emozionanti melodie. A seguire, la spettacolare cascata di Soffi d’Amore riempirà la piazza di Sirmione con coriandoli a forma di cuore. Nel frattempo, a Lazise, il Borgo in Love offrirà intrattenimento musicale e allestimenti tematici, mentre la Vela del Cuore sul Lungolago Marconi sarà il punto d’incontro per tutti gli innamorati. Da non perdere anche Il Sole è di tutti, il concerto al Centro Congressi di Garda, e la Terrazza d’Amore al Castello Scaligero di Torri del Benaco. Chi ama la natura potrà partecipare alla passeggiata notturna Amore, Montagna e Stelle a Ferrara di Monte Baldo, con aperitivo in quota e cena al Baito Novezza.
Sabato 15 febbraio l’evento entrerà nel vivo con la Coppa Giulietta & Romeo, una gara di auto d’epoca organizzata da ACI Verona con partenza da Garda. A Valeggio sul Mincio, la Passeggiata in Love farà scoprire la storia locale con un itinerario tra i luoghi più suggestivi, mentre Soave ospiterà Soave tra Vino e Storia, una visita guidata con degustazioni nelle storiche cantine. A Lazise, il Messaggio del Cuore premierà le frasi d’amore più belle, e l’evento Bandiere in Love vedrà protagonisti sbandieratori e tamburini. Gli amanti del trekking potranno partecipare a Trekking in Love, un percorso panoramico tra le contrade di Torri del Benaco e la terrazza naturale di Albisano, mentre a Montagnana si svolgerà una visita speciale al Mastio di Ezzelino al tramonto.
Domenica 16 febbraio inizierà con la Passeggiata dell’Amore, un itinerario tra Lazise, Bardolino e Garda, con panorami mozzafiato. A Lazise, la Vela del Cuore ospiterà eventi speciali, tra cui il Cooking Show in Love con la chef Vanessa Lorenzetti, dedicato al Radicchio di Verona I.G.P., e la novità del 2025, Libri in Love, con l’incontro con Gianpaolo Trevisi, autore de L’amore che non c’è. A Torri del Benaco, i più piccoli potranno divertirsi con il laboratorio di pasticceria Piccoli Cuochi in Love, mentre a Ferrara di Monte Baldo si terrà l’evento per famiglie Fiabe in Cammino, una passeggiata sensoriale accompagnata da narrazioni dal vivo. Nel pomeriggio, Montagnana ospiterà il Mercatino degli Innamorati, con prodotti artigianali e specialità gastronomiche, mentre a Lazise l’evento si concluderà con il romantico Bacio Lungo un Minuto, sulle note di una colonna sonora emozionante, seguito dall’ultima cascata di Soffi d’Amore.
Durante tutto il weekend, sarà possibile visitare i Mercatini in Love, ammirare le installazioni luminose Rosso di Sera a Lazise, Torri del Benaco e Soave, e scattare foto nelle Selfie in Love disseminate nelle località partecipanti. Per chi cerca un’esperienza unica, la Funivia Prada-Costabella offrirà la possibilità di vivere il Bacio ad Alta Quota a 1.850 metri di altitudine.
Un evento da vivere e condividere
L’intero fine settimana sarà raccontato attraverso i canali social ufficiali di Lago di Garda in Love, con aggiornamenti, post, stories e reel che permetteranno a tutti di condividere l’esperienza. La manifestazione è realizzata con il patrocinio della Comunità del Garda e Federalberghi Garda Veneto, con il sostegno di Grana Padano come main sponsor e numerosi partner tecnici.
Per il programma completo e maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale www.lagodigardainlove.it disponibile anche in inglese e tedesco.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.