Il 1° marzo 2025 a Porto di Legnago si terrà un importante convegno proposto dai Lions sulla patologia di Alzheimer, in particolare sulla fase grave-gravissima della malattia, quella maggiormente difficile da gestire per i familiari dei malati: è il periodo più duro e complicato, in molti casi ingestibile.
L’Alzheimer è una patologia che danneggia il cervello dell’individuo togliendogli progressivamente tutte le capacità cognitive. In Italia sono circa 1.200.000 i casi di demenza, di cui almeno 800.000 di Alzheimer, e le previsioni di crescita degli specialisti parlano di numeri impressionanti.
E’ una situazione diffusa a livello mondiale e in pochi anni, dicono gli esperti, i costi relativi andranno a condizionare
pesantemente i bilanci degli stati.
I Lions, per iniziativa del legnaghese Giorgio Soffiantini, che ha vissuto l’esperienza con la moglie colpita dall’Alzheimer a 55 anni, hanno erogato negli ultimi 4 anni vari corsi di formazione in videoconferenza per i familiari dei malati fornendo un servizio innovativo ed apprezzato da più di 2.000 famiglie italiane.
Inoltre, supportati da un gruppo di esperti, hanno presentato e depositato in Senato una proposta di legge per aiutare i caregiver familiari che assistono i propri cari.
Il convegno del 1° marzo è dedicato alla legnaghese Anna Chiara Giusti che venne colpita dalla patologia di Alzheimer con un decorso durato ben 18 anni.
La manifestazione, che avrà luogo presso il Teatro Mignon attiguo alla chiesa di Porto di Legnago, è aperta a tutti. I lavori avranno inizio alle 8.45 per terminare alle 12.30.
La segreteria scientifica è del dr. Giuseppe Gambina, noto neurologo, ed è prevista la partecipazione di relatori molto qualificati, specialisti di livello nazionale del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità provenienti da varie parti d’Italia.
Conduttore-moderatore sarà Michele Farina, giornalista del Corriere della Sera e Presidente dell’Alzheimer Fest Nazionale;
Vi sarà inoltre la partecipazione straordinaria del Vescovo di Verona, S.E. Monsignor Domenico Pompili, e interverrà come testimonial l’attrice Daniela Poggi, autrice de libro “Ricordami”, che ha vissuto l’esperienza Alzheimer con la sua mamma.
Di seguito tutti i dettagli e i profili dei relatori.
Per i familiari dei malati, per gli operatori di RSA, Diurni, Centri Sollievo, MMG, il convegno rappresenta un’occasione importante di aggiornamento e confronto.
Per realizzare l’evento hanno assicurato collaborazione e organizzazione 8 Club tra Lions e Rotary, oltre alla Consulta Anziani Legnago. Nel dettaglio: Lions Club Legnago; Rotary Club Legnago; Lions Club Isola della Scala-Bovolone; Lions Club San Bonifacio- Soave; Lions Club San Giovanni Lupatoto; Lions Club Valdalpone; Lions Club Badia Polesine Adige Po; Lions Club Lendinara.
INTERVENGONO
– Ajena Domenico Neurologo / Neurologia AULSS9, Legnago
– Di Fiandra Teresa Membro del Tavolo Permanente Demenze del Ministero Della Salute
– Di Francesco Vincenzo Direttore UOC di Geriatria A, Azienda Ospedaliera Integrata Universitaria Verona
– Farina Michele Presidente Associazione di Promozione Sociale Alzheimer Fest
– Gambina Giuseppe Neurologo / Referente scientifico AFMA Associazione Familiari Malati di Alzheimer
– Marte Domenico Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus
– Moro Valentina Direttrice del Dipartimento di Scienze Umane, Università di Verona
– Pirani Alessandro Medico di Medicina Generale
-Soffiantini Giorgio Familiare di un’ammalata di Alzheimer
– Turazzini Michelangelo Neurologo, Direttore UOC Neurologia AULSS9, Legnago
INTERVENTI PREORDINATI
– S.E. Monsignor Domenico Pompili Vescovo di Verona,
– Daniela Poggi Attrice
LETTORI
– Daniela Poggi
– Alessandro Rinaldi
ADERISCONO ALL’INIZIATIVA
– LIONS CLUB Legnago; Isola della Scala – Bovolone; San Bonifacio – Soave; San Giovanni Lupatoto; Valdalpone; Badia Polesine, Adige Po; Lendinara.
– DISTRETTI LIONS 108TA1 Zona F; 108TA3 Zona L.
– ROTARY LEGNAGO
CON IL PATROCINIO DI:
– REGIONE DEL VENETO
– ULSS9 SCALIGERA
– COMUNE DI LEGNAGO
CON IL CONTRIBUTO DI:
– CASTELLO BEVILACQUA
– HOTEL RISTORANTE PERGOLA
– STELLA PRINTING INDUSTRY
– FARMACIA ZANONI DR.GIOVANNI
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
– Lions Club Legnago;
– Consulta Anziani Legnago;
– Giorgio Soffiantini: soffiantinigiorgio@gmail.com – Tel. 340 8532210
Foto: a sinistra dall’alto, Giorgio Soffiantini, Daniela Poggi e Monsignor Domenico Pompili.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.