Domani, domenica 2 febbraio, il centro storico di Legnago si animerà con “I Love Legnago – Aspettando San Valentino”, l’evento promosso, voluto e realizzato da ViviLegnago, l’associazione dei commercianti che valorizza il centro commerciale naturale della città. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale e diverse associazioni locali, l’iniziativa trasformerà le vie del centro in un vero e proprio viaggio tra arte, creatività, sapori e passione.
Un mercatino tra vintage, fiori e specialità gastronomiche
«Sarà un grande mercatino dedicato all’amore, all’arte, alla creatività, alla floricoltura e alla gastronomia – spiega Nico Dalla Via, presidente di ViviLegnago – che si svilupperà lungo tutto il centro, da Piazza Garibaldi fino a Via Roma.
Legnago ad ogni evento, manifestazione o ricorrenza, si accende e dimostra che non perde mai il suo cuore pulsante, il cuore del commercio cittadino, che non smette mai di mettersi in gioco».
Dalle 9:00 alle 19:00, i visitatori potranno curiosare tra numerosi banchi ricchi di proposte originali: bigiotteria artigianale, oggetti unici e idee regalo perfette per San Valentino. Non mancheranno stand dedicati ai fiori, per chi desidera sorprendere la persona amata con un romantico omaggio floreale.
Eccellenze gastronomiche da tutta Italia
Il mercatino ospiterà espositori provenienti da diverse regioni italiane, pronti a deliziare il pubblico con prodotti tipici. «Avremo produttori siciliani con specialità enogastronomiche, espositori da Treviso con il rinomato tartufo e banchi che proporranno salumi liguri, vin brulé al melograno e olio dei Colli Euganei» aggiunge Dalla Via.
Un’occasione imperdibile per assaporare le eccellenze italiane e scoprire gusti autentici provenienti da diverse tradizioni regionali.
Un evento a sostegno degli amici a quattro zampe
Un ringraziamento speciale, sottolinea il presidente di ViviLegnago, va anche alle associazioni locali che si occupano della tutela degli animali, come la Lega del Cane, che sarà presente per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della protezione degli amici a quattro zampe.
Per restare aggiornati su questa e altre iniziative di ViviLegnago, è possibile seguire l’Associazione sui social media: Facebook, Instagram e X (Twitter).
Save the date
Dove: Centro storico di Legnago (Piazza Garibaldi e Via Roma)
Quando: Domenica 2 febbraio, dalle 9:00 alle 19:00
Foto: la locandina dell’evento e un mercatino vintage ( foto d’archivio).
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.