È stato presentato giovedì 30 gennaio, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il nuovo Distretto del Commercio Destra-Adige, promosso dai Comuni di San Pietro di Morubio (capofila), Roverchiara, Angiari e Isola Rizza.

All’evento hanno partecipato il Presidente della Provincia, Flavio Pasini, e i Sindaci dei Comuni coinvolti: Corrado Vincenzi (San Pietro di Morubio), Fabrizio Bissoli (Angiari), Vittoria Calò (Isola Rizza) e Loreta Isolani (Roverchiara), accompagnati dall’Assessore ai Lavori Pubblici di Roverchiara, Mirko Freddo.

Il Distretto Territoriale del Commercio Destra-Adige, riconosciuto lo scorso ottobre dalla Giunta della Regione Veneto, nasce con l’obiettivo di rafforzare la competitività commerciale e turistica del territorio, migliorando la qualità dell’offerta locale e potenziandone la visibilità per cittadini e turisti.

Progetti previsti nel triennio.
Il Distretto ha già individuato una serie di interventi strategici da realizzare nei prossimi tre anni.

Mobilità e accessibilità

Tra le opere programmate figurano:
• San Pietro di Morubio: realizzazione di un’area parcheggio a supporto delle attività commerciali e costruzione di una nuova pista ciclopedonale tra la Chiesa di Borgo e il confine con i Comuni di Bovolone e Isola Rizza.
• Isola Rizza: riqualificazione di via I Maggio e via XXV Aprile.
• Angiari: interventi per la sicurezza stradale nella zona tra via Santa Croce e via Lungo Bussé.
• Roverchiara: creazione di un percorso ciclopedonale lungo via Bussè, riqualificazione della pista ciclopedonale di via Paluvecchio verso il fiume Adige, progettazione di un nuovo ponte sullo scolo conduttore in via Paluvecchio e messa in sicurezza di due strade comunali.

Riqualificazione degli spazi pubblici

Il miglioramento dell’arredo urbano e degli spazi comuni rappresenta un altro punto chiave del progetto:
• Bonavicina: riqualificazione degli impianti sportivi della palestra.
• San Pietro di Morubio: restauro conservativo per la creazione di uno spazio polivalente destinato ad attività socio-culturali.
• Angiari: interventi per la realizzazione della nuova “Piazza del Rispetto”.

Servizi e innovazione

Tra le iniziative previste figurano:
• Installazione di case dell’acqua pubbliche e creazione di aree per cani.
• Posa di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
• Manutenzione e potenziamento degli impianti di videosorveglianza.
• Politiche per il riutilizzo di spazi commerciali sfitti.
• Attivazione di percorsi di formazione e creazione di un sito web dedicato al Distretto entro l’anno.

Opportunità di finanziamento e adesione

Il riconoscimento ufficiale del Distretto consentirà ai Comuni di accedere a bandi di finanziamento, che potranno coprire interamente o parzialmente le misure previste.

L’iniziativa vede la partecipazione di Confcommercio, Confesercenti, diverse associazioni di categoria e 17 imprese locali. L’adesione al Distretto è gratuita e aperta a tutte le aziende interessate.

 

 

Foto: da sinistra, Vittoria Calò (Isola Rizza), Corrado Vincenzi (San Pietro di Morubio), il Presidente della Provincia, Flavio Pasini, Loreta Isolani (Roverchiara) e Fabrizio Bissoli (Angiari).

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.