“Peace in the world”. È dedicato alla pace nel mondo il nuovo calendario artistico 2025 che il pittore Charlie, “l’artista dell’amore e dell’energia”, come lo definì Philippe Daverio, ha realizzato per il sesto anno consecutivo per la Banca di Credito Cooperativo Veronese.

Sabato 7 dicembre, il calendario è stato presentato al pubblico nella Sala Orientale della Casa-Museo della Fondazione Fioroni a Legnago, da Charlie stesso insieme al presidente del Museo Luigi Tin, alla vicepresidente Paola Bellinazzo, al direttore Federico Melotto, oltre al presidente dell’Istituto bancario Martino Fraccaro e al direttore generale Andrea Marchi.

L’importanza dell’evento è stata confermata dalla presenza di autorità politiche  e figure di spicco del mondo dell’associazionismo, dell’imprenditoria, della cultura e dell’arte. In prima fila il sindaco di Legnago Paolo Longhi, il vicesindaco Roberto Donà e il primo cittadino di San Pietro di Morubio, paese natale di Charlie, Corrado Vincenzi. Tra il pubblico anche Carmen Mazza e la figlia Nery, moglie di un grande artista e amico di Charlie, Bruno Prosdocimi, scomparso lo scorso anno.

«Con la direzione della BCC Veronese – spiega Charlie – abbiamo deciso che le immagini dei vari mesi fossero tratte dalle mie opere. Ho colto l’opportunità di trasformare l’arte in un pretesto per sensibilizzare le persone su un tema di triste attualità. Pertanto, ho creato un’opera nuova, un olio su tela, per evocare il malessere umano e intellettuale ai governanti della Terra. Questa immagine è presente sulla copertina del calendario e nel mese di gennaio, come introduzione a un anno di nuove speranze».

L’opera, di forte impatto emotivo, è stata esposta insieme ai calendari delle edizioni precedenti durante la cerimonia di presentazione all’interno del Museo Fioroni.
Copia del calendario artistico si può trovare in tutte le filiali della Banca.

 

 

Copyright © 2024| Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.