Nel primo sold out della stagione al Teatro Balzan di Badia Polesine in occasione del Gran Concerto dì Natale erano in scaletta arie d’opera e sinfonie di primo piano, come l’ouverture della Carmen di Bizet, Cavalleria rusticana, l’intramontabile Bolero di Ravel, passando per le musiche natalizie Silent Night e Bianco Natale. Per poi finire con le musiche da film, i capolavori di Ennio Morricone e di Nino Rota eseguite da l’orchestra I Filarmonici Veneti diretti dal maestro Massimo Santaniello con l’interpretazione della soprano Francesca Bruni e i momenti di danza di Chiara Polato.
Uno spettacolo entusiasmate, che ha stregato gli spettatori costringendoli ad applausi interminabili e a chiedere insistentemente il bis, come quando l’orchestra ha intonato l’ultima nota della colonna sonora Il Padrino The Godfather musiche di Nino Rota (vedi il video).
Ma già si sta pensando al prossimo evento in cartellone sabato 5 febbraio, ore 21.00, “Una Historia de Tango”, il racconto del Tango Argentino attraverso un secolo di storia. Il porto di Buenos Aires.
Compagnia: Tango Aimagro Company
Interpreti: Marcela Guevara, Stefano Giudice, Marcelo Ballonzo, Elena Garis, Marcelo Ramer e Selva Mastroti
Orchestra: I Filarmonici Veneti diretti dal maestro Massimo Santaniello
Foto: a sinistra, la locandina di “una Historia de Tango”; a destra, il maestro e direttore artistico del Teatro Balzan, Massimo Santaniello.