La Giunta comunale ha approvato le tariffe e il termine per il pagamento del Canone Unico Patrimoniale 2022; l’Amministrazione inoltre conferma che, anche per il 2022 vengono esonerati dal pagamento, per l’occupazione di suolo pubblico con sedie tavoli e dehors, i bar e ristoranti, le attività temporanee di commercio su aree pubbliche e i banchi degli ambulanti.

Il sindaco Pierluigi Giaretta ha sottolineato che il Comune di Oppeano ha approvato le tariffe 2022 senza alcun ritocco rispetto a quelle già in vigore nel 2021.

Il Canone Unico Patrimoniale ha sostituito dal 1° gennaio 2021 la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche – TOSAP e l’imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e il diritto sulle pubbliche affissioni.

La scadenza ordinaria, dal 2022, è il 31 marzo di ogni anno e il 30 aprile solo per il canone dovuto dalle occupazioni di servizi di pubblica utilità (cavi conduttore).

Si sottolinea che è possibile pagare il Canone Unico patrimoniale tramite PagoPa, con l’apposito collegamento in HomePage, sul sito del Comune di Oppeano,

Non viene inoltre applicato il Canone Unico Patrimoniale a: passi carrabili e accessi a raso; griglie e intercapedini; impianti di ricarica veicoli elettrici che erogano energia di provenienza certificata da energia rinnovabile.

Per informazioni e chiarimentI relativamente alle autorizzazioni e concessioni è possibile contattare l’ufficio Segreteria-Commercio tel. 045 7139230 o scrivere via mail a: segreteria@comune.oppeano.vr.it o a mezzo PEC a oppeano.vr@cert.ip-veneto.net

Per ogni altra informazioni e”chiarimenti sul canone unico patrimoniale e per verificare la correttezza della propria posizione è possibile contattare l’ufficio Tributi tel. 045 7139227 o scrivere via mail a tributi@comune.oppeano.vr.it o a mezzo PEC a oppeano.vr@cert.ip-veneto.net

Foto: a sinistra, il Cup 2022 rimarrà invariato rispetto al 2021; a destra, il sindaco Pierluigi Giaretta e la sede comunale di Oppeano.