Oggi, domenica 3 e domani lunedì 4 ottobre si vota per le elezioni amministrative 2021. Oggi, seggi aperti dalle 7 alle 23; domani, seggi aperti dalle 7 alle 15.
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali del proprio comune di residenza e che abbiano compiuto 18 anni entro oggi. Per votare servono un documento di identità valido e la tessera elettorale. Nella tessera è anche riportato il seggio a cui ogni elettore deve recarsi per esercitare il proprio diritto.
Sono più di mille i comuni i italiani in cui i cittadini potranno scegliere il sindaco ed i consiglieri comunali. E quelli della provincia di Verona sono 23: Arcole, Affi, Badia Calavena, Belfiore, Bevilacqua, Bovolone, Buttapietra, Cerro, Castagnaro, Cologna Veneta, Colognola ai Colli, Garda, Grezzana, Isola della Scala, Isola Rizza, Minerbe, Nogara, Pastrengo, Povegliano, Roveré, San Giovanni Lupatoto, San Pietro di Morubio e Tregnago.
Al seggio, i votanti riceveranno una scheda elettorale. Sulla scheda sono riportati i candidati sindaco e le liste a loro collegate.
Nei comuni con meno di 5mila abitanti, gli elettori possono votare un candidato, tracciando un segno sul suo nome, e potranno esprimere una sola preferenza per i candidati al consiglio comunale, scrivendo il nome del candidato consigliere vicino alla lista in cui è inserito.
Per i comuni tra 5mila e 15mila abitanti, le preferenze per i candidati al consiglio comunale possono essere due, purché i due candidati non siano dello stesso genere.
Solo per i comuni con più di 15mila abitanti (Bovolone e San Giovanni Lupatoto), non solo è possibile la doppia preferenza, ma anche il voto disgiunto. L’elettore potrà quindi votare un candidato sindaco ed anche una lista che non è collegata a quel candidato.
Infine, nei comuni fino a 15mila abitanti vincerà il candidato sindaco con più voti.
Nei comuni più grandi il candidato sindaco deve ottenere più del 50% delle preferenze.
Se non ci riesce nelle elezioni del 3 e 4 ottobre, i due più votati si sfideranno nel ballottaggio del 17 e 18 ottobre.
Ecco i nomi dei candidati sindaco e delle liste che li sosterranno alle elezioni comunali previste nel Veronese:
AFFI: 2.297 abitanti utili
Monica Burato (Noi per Affi); Alessandro Delibori (Affiancami); Marco Giacomo Sega (Progetto Futuro).
ARCOLE: 6.144 abitanti utili
Alessandro Ceretta (Ceretta Sindaco); Andrea Domanin (Progetto Comune); Gabriella Zampicinini (Zampicinini sindaco).
BADIA CALAVENA: 2.661 abitanti utili
Giuseppe Francavilla (Luce del Cambiamento);
Francesco Valdegamberi (Badia Insieme).
BELFIORE: 3.008 abitanti utili
Alessio Albertini (Belfiore Domani); Ivano Maurizio
Genesini (Belfiore la nostra casa).
BEVILACQUA: 1.787 abitanti utili
Fosca Falamischia (Con voi per crescere); Valentino Girlanda (Insieme per cambiare).
BOVOLONE: 15.846 abitanti utili
Silvia Fiorini (Lega, Fratelli d’Italia); Giuliano Pieropan (Bovolone Nostra); Orfeo Pozzani (Orfeo Pozzani sindaco, Lista giovane per Bovolone).
BUTTAPIETRA: 6.867 abitanti utili
Sara Moretto (Insieme per Buttapietra); Antonio Pegoraro (Per Pegoraro Sindaco).
CASTAGNARO: 3.930 abitanti utili
Christian Formigaro (Lista Civica Castagnaro Menà); Michele Sordo (Sordo Michele Sindaco); Maria Pia Valentini (Civicamente Valentini Sindaca).
CERRO VERONESE: 2.434 abitanti utili
Antonio Bertaso (Cerro anch’io); Nadia Maschi (Vivi Cerro).
COLOGNA VENETA: 8.607 abitanti utili
Manuel Maronati (La Tua Cologna); Riccardo Seghetto (Uniti per Cologna); Manuel Scalzotto (MuoviAmo Cologna).
COLOGNOLA AI COLLI: 8.141 abitanti utili
Claudio Carcereri De Prati (Carcereri Sindaco); Giovanna Piubello (Insieme per Colognola).
GARDA: 3.978 abitanti utili
Davide Bendinelli (Progetto Garda); Lorenza Ragnolini (Garda Futura); Andrea Torresani (I Gardesani).
GREZZANA: 10.827 abitanti utili
Arturo Alberti (Sìamo il paese); Michele Colantoni (Con Michele Colantoni Sindaco).
ISOLA DELLA SCALA: 11.457 abitanti utili
Stefano Canazza (Isola Domani); Luigi Mirandola (Isola Civica); Maddalena Salgarelli (Isola Nostra).
ISOLA RIZZA: 3.255 abitanti utili
Silvano Boninsegna (Boninsegna Sindaco); Vittoria Calò (Vittoria per Isola Rizza).
MINERBE: 4.667 abitanti utili
Luigi Bertoldi (Vivi Minerbe); Andrea Girardi (Insieme per Cambiare).
NOGARA: 8.574 abitanti utili
Mirco Filippo Marconcini (La Civica); Flavio Pasini (Per Nogara); Giada Perini (Il coraggio di cambiare Nogara).
PASTRENGO: 2.893 abitanti utili
Gianni Testi (Pastrengo uniti si può); Stefano Zanoni (Siamo Pastrengo).
POVEGLIANO: 7.064 abitanti utili
Roberta Tedeschi (Roberta Tedeschi Sindaca); Pietro Guadagnini (Tradizione e Futuro).
ROVERÈ VERONESE: 2.127 abitanti utili
Stefano Marcolini (Insieme); Alessandra Caterina Ravelli (Beni Comuni).
SAN GIOVANNI LUPATOTO: 24.148 abitanti utili
Roberto Bianchini (Movimento 5 Stelle 2050, La Svolta Sgl); Anna Falavigna (Anna Falavigna Sindaca, #Insieme); Attilio Gastaldello (Fratelli d’Italia, Lega, Per Gastaldello Sindaco, Cittadini di Raldon, Gastaldello Sindaco); Fabrizio Zerman (Lista Civica Zerman, Energia Civica, Raldon Protagonista, Lupetto, Alleanza Civica).
SAN PIETRO DI MORUBIO: 3.024 abitanti utili
Matteo Guerra (Insieme); Corrado Vincenzi (L’iride).
TREGNAGO: 4.926 abitanti utili
Mario Castagnini (Tregnago Domani); Renato Ridolfi (Cambiamo Tregnago); Simone Santellani (Tregnago Partecipa).