Inaugurata all’ospedale di Legnago la nuova Sala Angiografica dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia.
Hanno presenziato al taglio del nastro il direttore Unità operativa complessa di Radiologia del Mater Salutis, Giulio Cesaro, il direttore generale dell’Ulss 9 Scaligera, Pietro Girardi, il direttore danitario, Denise Signorelli, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Legnago, Orietta Bertolaso, e il presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto 3, Flavio Pasini, primo cittadino di Nogara.

Una nuova struttura che è un unicum in tutta l’Ulss 9, pensata come sala multidisciplinare interventistica, attrezzata con apparecchiature sofisticate che consentono sia la diagnosi che l’intervento emergenziale sul paziente. La sala Angiografica è progettata per facilitare la cooperazione tra la Radiologia e il personale medico delle altre specializzazioni (Chirurgia Vascolare, Urologia, Endoscopia digestiva, Nefrologia-Emodialisi, Ortopedia, Diagnostica per Immagini).

Il nuovo macchinario, acquistato dalla “Siemens Healthcare” di Milano per la cifra di 630 mila euro, permette di acquisire anche immagini tomografiche tridimensionali che consentono al medico di “navigare” nei vasi sanguigni e di eseguire in tutti i distretti corporei procedure terapeutiche rapide e precise, riducendo al minimo le dosi di radiazioni. L’attività è seguita da due medici radiologi, insieme a tecnici sanitari di radiologia medica, personale infermieristico e altri operatori funzionali ai vari percorsi diagnostico-terapeutici.

Proprio in questi giorni è stata attivata un’ulteriore nuova sala con apparecchiatura radiologica telecomandata multifunzionale, utilizzata per la Radiologia tradizionale, per la diagnostica urologica e Gastroenterologica.

«Negli ultimi due anni abbiamo programmato un completo rinnovo della strumentazione per il reparto di radiologia con l’acquisto ulteriore di una nuova Tac 64 strati, due nuovi mammografi e nel prossimo futuro sono previste una nuova sala per la risonanza magnetica e una nuova sala ecografica», chiarisce il dottor Cesaro, annunciando come saremo destinati a veder nascere «una nuova radiologia al Mater Salutis, dotata della miglior strumentazione di ultima generazione che sarà un vanto per tutta l’Ulss scaligera».

«La nuova sala angiografica, favorendo l’interazione professionale tra medici di diversi reparti, permetterà un salto in avanti non solo per la Uoc di Radiologia ma anche per tutta la struttura sanitaria di Legnago, sia per quanto concerne la diagnosi che la cura», conclude il direttore sanitario di Ulss 9, Denise Signorelli.