Il 22 Aprile 2021 si terranno le celebrazioni del 51° Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta.
In questa occasione la lista civica Legnago Futura si presenterà ufficialmente alla città di Legnago come Associazione.
Lo hanno annunciato con un comunicato i quattro consiglieri di riferimento: Silvia Baraldi, Stella Bonini, Diego Porfido e Michele Masin.
«l’Associazione Legnago Futura – affermano – nasce dall’omonima lista che ha partecipato alle elezioni amministrative del 2019. Si tratta della lista civica più votata con più di 2mila preferenze, e che ha portato in Consiglio Comunale ben 4 consiglieri. In questi due anni abbiamo presentato 77 tra interpellanze e Ordini del Giorno per dare voce alle istanze dei cittadini».
«Abbiamo scelto il 22 aprile la Giornata della Terra come data simbolo perché, prima di tutto, vogliamo guardare al futuro, – chiariscono – desideriamo che Legnago sia in grado di sostenere le sfide globali e le sfide territoriali più circoscritte, agire locale con lo sguardo sempre alto all’orizzonte globale e ai suoi cambiamenti.
Come Associazione ci proponiamo di aprire cantieri di comunicazione con la cittadinanza, di dare ascolto e voce ai legnaghesi e al territorio, di promuovere la partecipazione e un altro modo di fare politica, che parta dalla costruzione di ideali e di valori che rimettano al centro delle agende politiche soprattutto le persone e i loro bisogni».
«Siamo stanchi – spiegano – di vedere la politica locale intrisa di personalismi, di giochi di potere, di lotte interne per piccoli riconoscimenti personali.
A livello locale stiamo assistendo ormai quotidianamente a questa pessima politica: tempo ed energie che dovrebbero essere spese per la città e che invece sono tutte tese ad accontentare amici e finanziatori della solita cerchia, distribuendo denaro e poltrone.
È tempo di costruire, è tempo di rimettere al centro le idee e le persone attraverso una buona amministrazione».
«In questi 2 anni – affermano – molte persone estranee alla politica, provenienti dalla società civile si sono avvicinate a Legnago Futura, intravvedendo in essa l’opportunità, finalmente, di un cambio di passo, di una boccata d’aria fresca nel contesto politico locale; semplici cittadini animati dal desiderio di mettersi in gioco per contribuire con il proprio bagaglio di esperienze culturali, professionali e civiche a costruire una politica intesa nella sua accezione più nobile: ossia la scienza del governo e dell’amministrazione della cosa pubblica.
Anche le aziende e le realtà commerciali chiedono alla politica più attenzioni e tutele, immerse come sono in un processo di cambiamento rapidissimo dei paradigmi economici – già avviato negli anni scorsi – che l’emergenza covid ha accelerato e reso più problematico.
A tutte queste istanze la politica deve dare risposte nuove e solide, partendo sempre dall’ascolto e dal coinvolgimento di tutti i soggetti».
«Per questo vogliamo favorire – spiegano i fondatori – la partecipazione attiva dei cittadini alle funzioni politico-amministrative, rifiutando l’imposizione di progetti politici o di pensiero, che relegano gli elettori, una volta chiuse le urne, a meri destinatari di scelte altrui.
Vogliamo mettere al centro i giovani: Legnago Futura, infatti, non parla dei giovani ma con i giovani e attraverso i giovani.
Vogliamo impegnarci a progettare una città del domani dove nessuno resti indietro, inclusiva, digitalizzata, in costante dialogo con le realtà locali presenti su tutto il territorio».
Buona Amministrazione, partecipazione civica, futuro e comunità sono i 4 fondamenti dichiarati dell’Associazione.
«La Legnago del futuro – concludono – si deve costruire insieme e Legnago Futura non vuole mancare all’appuntamento. Anzi, vuole essere il cambiamento».
Per permettere di lavorare fin da ora in sinergia con i consiglieri comunali, l’Associazione si è già dotata di un direttivo, per ora a carattere provvisorio, formato da Claudio Tognolo (Presidente), Martina Castellani (Vicepresidente), Pietro Gennaro ed Elisa Groppello.
La nuova Associazione Legnago Futura sarà presentata live alla cittadinanza non appena le restrizioni Covid lo permetteranno.
Foto: da sinistra, il presidente Claudio Tognolo; i consiglieri fondatori dell’Associazione: Diego Porfido, Stella Bonini, Michele Masin e Silvia Baraldi.