Continua l’impegno di Isola della Scala, Vigasio, Nogarole Rocca, Trevenzuolo ed Erbè per portare dei punti di vaccinazione sul territorio. «Entro martedì saremo pronti con la parte logistica al Palariso» aveva promesso qualche giorno fa il sindaco di Isola Stefano Canazza.
Ieri, con un video sui social, il Comune e l’Ente Fiera hanno mostrato l’allestimento del PalaRiso in attesa di attivare il punto di vaccinazione. Il via libera dovrà arrivare in accordo con l’Ulss 9 Scaligera e dipenderà anche dalle quantità di vaccino disponibili.
L’organizzazione del PalaRiso
Nella grande sala della struttura fieristica sono state posizionate diverse sedie per la fase di attesa. «Probabilmente metteremo anche alcune sedie a rotelle» ha aggiunto Canazza.
Le casette di legno dell’Ente Fiera, già contraddistinte dai nomi dei medici di medicina generale, saranno il punto di “accettazione“, per fare l’anamnesi della persona che si sta per sottoporre alla vaccinazione. In una zona vicina ma separata sono stati poi allestiti gli “ambulatori“, dove sarà effettivamente somministrato per il vaccino. Allestita anche un’area “farmacia” per la preparazione delle siringhe.
Dopo la vaccinazione, le persone attenderanno i 15 minuti in un’altra area, allestita con altre sedie, nell’altro lato del padiglione. L’uscita è diversa dal lato dell’entrata.
«Alcuni cittadini mi chiedono perché non lo facciamo nel vecchio ospedale: non ci sono gli spazi adatti, i reparti sono stretti, a differenza delle grandi dimensioni del PalaRiso» ha spiegato il sindaco.