“Facciamoci compagnia” è lo straordinario progetto per la continuità delle attività a distanza a favore di persone con disabilità durante l’emergenza Covid-19 ideato da “Lacasavolante”, l’associazione di famiglie di persone con disabilità creata a Legnago nel 2014. Una realtà nata da alcune famiglie attorno al progetto della Fondazione Futuro di Legnago, a sua volta creata dal dottor Roberto Maggioni proprio per pensare il “Dopo di Noi” delle persone disabili che spesso sono seguite dai genitori ma che, quando questi vengono a mancare, rischiano di rimanere senza punti di riferimento.

«La chiusura dei Centri Diurni e delle case destinate ai progetti di residenzialità de “Lacasavolante” a causa dell’emergenza Covid 19 rappresenta per le famiglie di persone con disabilità un’ulteriore fatica difficilmente sopportabile. Fatica fisica, soprattutto per i genitori più anziani, anche psicologica ed emotiva – spiega Daniela Vicentini, presidente dell’associazione -. Proprio per questo abbiamo deciso di continuare le “attività relazionali” attivando il capitale umano dell’associazione, i nostri operatori di prossimità: abbiamo creato un gruppo Whatsapp per diminuire la distanza e rendere questo momento meno traumatico sia per i ragazzi che per i familiari.
Un progetto che è aperto a tutti, non solo alle famiglie nostre associate».

L’associazione gestisce due case famiglia, oggi chiuse, dove accoglie le persone con disabilità se- guite da operatori professionali a San Pietro di Legnago e a Maccacari di Gazzo Veronese.

«Dopo una settimana dalla sua implementazione, abbiamo deciso di estendere l’attività “a distanza” anche a soggetti non facenti parte della nostra associazione: abbiamo quindi creato un Gruppo Facebook il 15 marzo dove replicare e amplificare queste attività», sottolinea la presidente.

Gli obiettivi del gruppo Whatsapp sono di mantenere le relazioni, il calore e l’affetto instaurati durante il progetto di residenzialità; e diminuire gli effetti, a volte gravi, dell’isolamento.
Giornalmente gli operatori condividono dei contenuti sul gruppo come video con sessioni di esercizi fisici; con letture di storie e favole; di coinvolgimento con azioni dirette ai ragazzi come la gara di disegno. Tutto per stimolare i ragazzi e impegnarli in attività concrete.

Foto: a sinistra, il manifesto di “Facciamoci compagnia”; a destra in alto, Daniela Vicentini presidente dell’associazione Lacasavolante di Legnago; in basso, i disegni eseguiti dai ragazzi ospiti sul tema “Andrà tutto bene”.