Yearly Archives: 2019

/2019
­

BONAVIGO. SAMO INDUSTRIES ACQUISISCE LA VICENTINA LINEABETA PER UN VALORE DI 2,5 MILIONI DI EURO.  

Lineabeta, azienda di Gambellara (VI) del settore arredobagno, è stata acquisita dal gruppo Samo Industries di Bonavigo per un valore di 2,5 milioni di euro.  Il trasferimento della proprietà di Lineabeta è stato perfezionato giovedì 31 ottobre. La transazione, del valore di circa 2,5 milioni di euro, permette a Samo di confermare il ruolo di leader europeo nel settore arredobagno.  La famiglia Venturato, proprietaria della [...]

FIERACAVALLI. DA GIOVEDÌ 2.400 CAVALLI DI 60 RAZZE DA TUTTI I PAESI DEL MONDO  A VERONAFIERE.

Oltre 200 gli eventi tra gare, spettacoli e convegni. Grande attenzione a etica e sostenibilità. .Più di 200 eventi tra gare sportive, esibizioni e convegni con un unico protagonista: il cavallo, presente da domani, giovedì 7 a domenica 10 novembre a Veronafiere, con 2.400 esemplari di 60 razze da tutto il mondo.  Dodici i padiglioni, con tutte le aree esterne occupate per una superficie totale [...]

CREDITO. INCONTRO PROMOSSO DA BANCA VERONESE PER I COMUNE E IMPRESE EDILI SUL PATERNARIATO PUBBLICO-PRIVATO. DOMANI GIOVEDI 7 NOVEMBRE.

Un evento rivolto ai Comuni e alle imprese private della filiera immobiliare e che partecipano a gare e bandi pubblici. Banca Veronese con Iccrea BancaImpresa spa organizza domani, giovedì 7 novembre, alle 18 .15 a Bovolone nella biblioteca in via Vescovado l'incontro «Partenariato pubblico-privato.  Nuove forme di finanziamento al servizio delle amministrazioni pubbliche». All'incontro hanno aderito i Comuni di Angiari, Boschi Sant'Anna, Bovolone, Bussolengo, Buttapietra, [...]

PALLAVOLO FEMMINILE. LA CAPOLISTA ISUZU CEREA SI AGGIUDICA IL DERBY CON LO SPAKKA WOLLEY BARTOLOMEA.

L’Isuzu Cerea si è aggiudicata nel palazzetto di San Vito il derby di andata con lo Spakka Volley Villa Bartolomea centrando così la terza vittoria piena in altrettante partite grazie alla quale rimane al comando della classifica assieme solamente alla Libertas Montorio.  Un successo meritato, quello delle ragazze di Alberto Valente, che soprattutto nelle prime due frazioni si sono affidate ad un servizio micidiale che [...]

COLOGNA VENETA. LA CITTÀ DEL MANDORLATO SI PREPARA ALL’EVENTO PIÙ ATTESO CON L’ARRIVO DI MIGLIAIA DI APPASSIONATI DEL FAMOSO DOLCE NATALIZIO.

Immancabile come ogni anno si svolge a Cologna Veneta la Festa del Mandorlato, un evento che richiama migliaia di appassionati del tipico torrone a base di mandorle.. «Le origini del mandorlato risalgono alla prima metà dell'Ottocento, - conferma Ivana Pozzan, presidente della Pro Loco di Cologna Veneta, l’associazione organizzatrice dell’evento - quando qualcuno ebbe l'intuizione geniale di mescolare mandorle, miele, albume d'uovo e zucchero, e [...]

BARDOLINO. SCARPA, MANGIAROTTI E BARTOLI: GLI ARCHITETTI RACCONTANO IL LAGO DI GARDA NELLA MOSTRA DI VIGNOLO.

“La costruzione di una nuova identità per il territorio gardesano” è il titolo della mostra dedicata alle opere architettoniche che hanno trasformato il territorio.  Una mostra per raccontare il ruolo dell’architettura nello sviluppo del territorio del Lago di Garda. Ad ospitare questa esposizione sarà la Sala della Disciplina di Bardolino, all’interno della quale, dall’8 novembre all’8dicembre, troveranno spazio ventiquattro progetti di particolare rilevanza che hanno [...]

LEGNAGO. DAL 7 ALL’11 NOVEMBRE LA CITTÀ FESTEGGIA IL SANTO PATRONO SAN MARTINO CON UN PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI ALLA FAMIGLIA.

La festa di San Martino, patrono di Legnago, apre la stagione delle manifestazioni natalizie. L’evento, da sempre legato alla promozione delle eccellenze agricole del territorio ed alle celebrazioni per il santo patrono della città del Salieri, è organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni Pro loco, ViviLegnago, Casette 7 giorni su 7, PortoBello, Coldiretti Legnago, Verbena dell'Adige, Centro Giovanile Salus, Contadini della Pianura veronese [...]

LEGNAGO. SERGIO CAMMARIERE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO SALIERI CON “LA FINE DI TUTTI I GUAI”.

Lunedì 11 novembre 2019 alle 20.45, concerto di apertura della Stagione 2019-2020 del Teatro Salieri di Legnago, con Il grande cantautore calabrese Sergio Cammariere, che ritorna ad esibirsi sul palco del Teatro Salieri presentando al pubblico un concerto che rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono [...]

LEGNAGO. LA VERBENA DELL’ADIGE IN SOCCORSO DELLE API. ANTONIAZZI: “ABBIAMO UN PROGETTO DI LAVORO CHE VOGLIAMO CONDIVIDERE CON CHI AMA LA TERRA”.

Le api hanno un ruolo fondamentale negli ecosistemi naturali e agrari, attraverso i processi di impollinazione che garantiscono la riproduzione di gran parte delle specie vegetali.  In appena trenta anni, dal 1980 al 2010, la popolazione mondiale di api e vespe si è ridotta del 36 per cento.  Le api sono minacciate soprattutto dai prodotti chimici utilizzati in agricoltura, come pesticidi e insetticidi.  In particolare [...]

LA POLEMICA. DURO ATTACCO DI D’ARIENZO (PD) AL GOVERNO VENETO SULLE STRADE: “FALLIMENTO DEL FEDERALISMO”. L’ASSESSORE DE BERTI (LEGA) NON CI STA E CONTROBATTE: “DIRE FALSITÀ È SEGNO DI POVERTÀ POLITICA”.

Non risparmia nessuno il senatore Vincenzo D’Arienzo nella sua newsletter quando prende di mira l’operato del governo Veneto targato Zaia e indirettamente il suo assessore ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti. Nel mirino in particolare la situazione delle opere stradali veronesi è in particolare della Grezzanella SR 62 della Cisa. Non ci sta alle accuse l’assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti [...]