Yearly Archives: 2019

/2019
­

BOVOLONE. DOMANI GIOVEDÌ 14, ALL’AUDITORIUM SI PARLERÀ DI BIOEDILIZIA E DI COME COSTRUIRE UNA CASA SANA, SOSTENIBILE E SICURA.

BOVOLONE. DOMANI GIOVEDÌ 14, ALL’AUDITORIUM SI PARLERÀ DI BIOEDILIZIA E DI COME COSTRUIRE UNA CASA SANA, SOSTENIBILE E SICURA. Giovedì 14 novembre dalle 18.30 alle 20.00  presso l’Auditorium della Biblioteca di Bovolone in via Vescovado – si terrà una serata gratuita dal titolo “Casa Sana: Coscienza e Cambiamento per un Abitare Sostenibile”, organizzata da Imprese in Movimento, assessorato alle Attività Produttive e Pro Loco di [...]

LEGNAGO. L’ISTITUTO “G.MEDICI” CAPOFILA VENETO DI UN PROGETTO PER 100 BORSE DI MOBILITÀ ALL’ESTERO NEI SETTORI AGRARIO E TURISTICO-ALBERGHIERO.

L’Istituto “G.Medici” di Legnago è capofila Veneto di un progetto rivolto a 100 diplomati nei settori agrario e turistico-alberghiero. Un progetto proiettato verso il futuro, e finanziato dallʼUnione europea attraverso il Programma Erasmus+.  «Si chiama “Network - international and national educational and economic Networking as a job and growth strategy”- spiega Luca Scanniello, dirigente dellʼazienda coordinatrice Glocal - il progetto promosso dall’Istituto “Giuseppe Medici”, e [...]

CEREA. DOMANI, ULTIMO APPUNTAMENTO CON “SALVIAMO IL 900”. CONVERSAZIONI E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARBONINI “OSTIGLIA-TREVISO 1887-1915” A PALAZZO BRESCIANI.

Nell’85° anniversario dell’apertura della tratta ferroviaria Ostiglia-Legnago e nell’anno del turismo lento, domani giovedì 14 novembre l’ultimo degli appuntamenti del programma dedicato all’Ostiglia-Treviso, “Salviamo il 900” iniziato il 25 ottobre e che ha visto alternarsi all’area Exp convegni, mostre fotografiche, presentazione di prodotti locali e di libri. Eventi realizzati con il patrocinio di Green Tour, Verde in Movimento e Comune di Cerea oltre all’intervento degli [...]

ISTRUZIONE. AL 7° EXPO DELL’ORIENTAMENTO SCOLASTICO LE SCUOLE DEL BASSO VERONESE SI SONO PRESENTATE CON NUOVI PROGRAMMI E INDIRIZZI. ORA PARTONO LE “SCUOLE APERTE”.

È arrivata l’ora di scegliere la scuola per il futuro. Partono, infatti, a novembre una serie di appuntamenti destinati all’orientamento scolastico per gli studenti della terza media e le loro famiglie in vista della preiscrizioni alla scuola superiore da effettuare quest’anno enro il 31 gennaio. Le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2020/2021, infatti, vanno effettuate online o alla segreteria della scuola scelta dalle [...]

LEGNAGO. “BIBBIANO E DINTORNI” IL LIBRO-INCHIESTA DI MAURIZIO TORTORELLA SARÀ PRESENTATO NELL’INCONTRO PROMOSSO DA FIDAPA CON L’AUTORE, VENERDÌ 15 NOVEMBRE.

Gli affidamenti minorili e gli scandali che vi girano intorno: quello di Bibbiano e tutti gli altri che da molti anni a questa parte sono accaduti all’oscuro dell’opinione pubblica.  «A raccontare le vicende - afferma Ester Bonfante, presidente di Fidapa Legnago - sarà l’autore Maurizio Tortorella, giornalista che da molto tempo si occupa di giustizia minorile e più volte ha denunciato gli eccessi dei servizi [...]

VERONA. AL FILARMONICO L’ELISIR D’AMORE, IL CAPOLAVORO DI DONIZETTI, SI TRASFERISCE NEL MIDWEST AMERICANO. 

Domenica 17 novembre 2019 alle 15.30 debutta al Teatro Filarmonico una nuova produzione de L’Elisir d’amore, celeberrimo melodramma giocoso di Gaetano Donizetti. Il regista Pier Francesco Maestrini colloca l’opera, tanto romantica quanto spassosa, nel Midwest americano degli anni ’70, con un cast internazionale di giovani interpreti diretti dal maestro svedese Ola Rudner. La stagione lirica al Teatro Filarmonico della Fondazione Arena di Verona prosegue nel [...]

LEGNAGO. TEATRO SALIERI SOLD OUT E APPLAUSI SCROSCIANTI PER IL CONCERTO DI CAMMARIERE E DEDICATO ALLO SCOMPARSO CLAUDIO MARCONI.

Il concerto di Sergio Cammariere di ieri sera, lunedi 11 novembre, al Teatro Salieri ha aperto la stagione 2019-2020 con un sold out meritato. Il concerto, molto atteso, è iniziato alle 21 non prima però che il direttore Federico Pupo, in sintonia con il presidente della Fondazione Salieri Stefano Gomiero, salisse sul palco per ricordare la scomparsa improvvisa dell’ex vice sindaco Claudio Marconi: «Avrebbe voluto [...]

CEREA. I MIGLIORI DEL “DA VINCI” PREMIATI DA CEREA BANCA 1897 E DAL ROTARY CLUB LEGNAGO CON 19 BORSE DI STUDIO.

Si è tenuta giovedì 24 ottobre nell’aula magna dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Cerea la cerimonia di consegna delle 19 borse di studio istituite da CereaBanca1897 e Rotary Club Legnago per l’anno scolastico 2018/2019. Alla presenza del presidente di CereaBanca 1897 Luca Paolo Mastena, del Direttore Generale Andrea Previatello, dei past president Rotary Franco Barbieri e Pierluigi Schiavo, del segretario Lucio Brangian e del dirigente [...]

NOGARA. ANCORA UN GESTO GENEROSO: LA CITTÀ REGALA 4.950 EURO AL PIO OSPIZIO SAN MICHELE. LA PRESIDENTE ZANETTI: “SE LE PAROLE DISSETANO, I FATTI NUTRONO. QUESTA SARÀ SEMPRE LA LORO CASA”.

Giornata di solidarietà e condivisioni, sabato 9 novembre 2019, presso la sala Renato Franzini del Pio Ospizio San Michele di Nogara.  Alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni locali, del Parroco Don Giovanni Morandini, il Sindaco Flavio Pasini, assessori e consiglieri Comunali, amministratori dell’Ente, volontari, ragazzi e allenatori Ssd Nogara Calcio, parenti dei nonni e visitatori che semplicemente volevano condividere un momento allegro, è iniziata la [...]

FIERACAVALLI. CHIUSA LA 121^ EDIZIONE, ALLO STAND DI SERIT PROTAGONISTI I RAGAZZI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. MARIOTTI: “LA SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELL’AMBIENTE E DEL RICICLO INIZIA DA LORO“.

Fieracavalli, la rassegna internazionale del settore equestre, ha chiuso la 121^edizione con 168mila visitatori da oltre 60 nazioni, un risultato in ulteriore crescita (+5%) rispetto al 2018.  Etica e sostenibilità sono state le parole chiave della quattro giorni della rassegna archiviata ieri a Veronafiere, che ha espresso trasversalmente tutti i comparti legati al mondo del cavallo, dallo sport fino all’equiturismo e all’ambiente. «Tante le novità di [...]