Yearly Archives: 2019

/2019
­

A PALAZZO BARBIERI PRESENTATO IL “NATALE A VERONA, LAGO DI GARDA E PROVINCIA”. MILLE EVENTI IN PROGRAMMA NEI COMUNI PIÙ IMPORTANTI, MA LEGNAGO NON C’E E NON CI SARÀ.

Dalla cultura al divertimento per le famiglie, dall’enogastronomia al turismo religioso. E ancora, dallo sport al turismo ‘esperienziale’. Con oltre mille eventi in calendario tra città e provincia, è partita oggi ufficialmente l’edizione 2019 di “Natale a Verona, sul lago di Garda e nella provincia”. Per l’occasione ieri mattina, giovedì 14 novembre, con una grande festa di presentazione, sono stati ricevuti in Comune tutti i [...]

LEGNAGO. 50 ANNI DI STORIA E TRADIZIONI IN “LA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO” NELLA MOSTRA DI BOLAN ALLA FONDAZIONE FIORONI.

Domani, sabato 16 novembre 2019, alle ore 17.30, presso la Fondazione Fioroni verrà inaugurata la mostra fotografica “La fotografia di matrimonio. Storia e tradizioni, 1920-1970” a cura del fotografo Armando Bolan e della Fondazione Fioroni. Rimarrà aperta fino a domenica 24 novembre e sarà visitabile negli orari di apertura del Museo. Attraverso delle straordinarie foto d’epoca sarà possibile rivivere uno dei momenti più importanti nella [...]

VALEGGIO SUL MINCIO. A VILLA SIGURTÀ IL CONVEGNO PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI PROMOSSO DA SERIT A CONCLUSIONE DELLA SETTIMANA EUROPEA.

Nella cornice unica, piena di storia e di magia, di Villa Sigurtà a Valeggio Sul Mincio, si conclude sabato 23 novembre la Settimana Europea 2019 per la Riduzione dei Rifiuti, voluta e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana di Unesco, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e numerosi organismi a livello locale. L’evento è stato presentato ieri, giovedì 14 novembre, presso [...]

VERONA. CURE DENTISTICHE “LOW COST”, FALLIMENTO DI “IDEA SORRISO”. OGGI INCONTRO DI FEDERCONSUMATORI VERONA PER I CREDITORI.

È arrivata al capolinea la vicenda di IdeaSorriso, catena dentistica nazionale con sede a Padova, con 15 filiali in cinque diverse regioni italiane, tra cui una anche in riva all’Adige, in via Francia a Verona. Il Tribunale di Padova ha infatti dichiarato il fallimento della Mingardi Medical Center Srl, società proprietaria della catena di strutture odontoiatriche “low cost” che, dopo essere stata segnalata per irregolarità [...]

CEREA. FARRONATO E LANZA ENTRANO IN FRATELLI D’ITALIA. CAVEDO: “LA LORO ESPERIENZA E CREDIBILITÀ POLITICA CI FARÀ CRESCERE ULTERIORMENTE”.

Martina Farronato consigliere con delega alla Cultura e l’assessore al Bilancio Matteo Lanza dell’Amministrazione Franzoni, hanno annunciato la loro adesione a Fratelli d’Italia. Ad accogliere i nuovi membri, il presidente del Circolo cittadino e consigliere comunale con delega allo sport Enrico Zandonà e il responsabile del Basso Veronese e dirigente provinciale di FdI Gianluca Cavedo. «Voglio esprimere la mia soddisfazione per l’ingresso nella nostra famiglia [...]

OPPEANO. PER LA RASSEGNA “AUTUNNO D’AUTORE”, ARRIVA ALL’AUDITORIUM IL TRIO “RESPIRI MUSICALI” CON IL CONCERTO “EDUCATIONAL 900”, POI SARÀ LA VOLTA DELLO SCRITTORE LUCA AZZOLINI.

Anche quest’anno la rassegna Autunno d’Autore ha proposto una serie di incontri con autori e scrittori qualificati. Il primo incontro è stato il 4 ottobre in Auditorium con la serata dedicata ai nonni dal titolo "Le domande di Martino" di Sabina Antonelli in collaborazione con l’associazione La Tela di Leo di Legnago. Venerdì 8 novembre in Biblioteca Maria Rosina ha presentato il suo primo libro [...]

BOVOLONE. VENERDÌ 15 NOVEMBRE, FILIPPO TAPPARELLI, VINCITORE DEL PREMIO CALVINO 2018, PRESENTA ALL’AUDITORIUM IL SUO ROMANZO “L’INVERNO DI GIONA”. OPERA PRIMA.

Promosso dall’assessorato alla Cultura, torna anche quest’anno nel mese di novembre “Aspettando To.Mo.”, il ciclo di incontri che anticipa la Mostra del Libro, organizzato in collaborazione con la Libreria L’albero Curvo, il gruppo Bovolone Cultura e la Pro Loco di Bovolone.  Venerdì 15 novembre alle ore 19, l’incontro sarà dedicato ad un autore emergente: Filippo Tapparelli. “L’inverno di Giona”, il suo primo romanzo, vincitore del [...]

LEGNAGO. FERRARIN ARTE E LE MATERIE PRIME: L’ARIA NELLE OPERE DI FRANCO MAZZUCCHELLI. INAUGURAZIONE SABATO 23 NOVEMBRE.

Dopo il successo che la mostra Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce, curata da Giorgio Bonomi, Francesco Tedeschi e Matteo Galbiati, tenuta recentemente a Senigallia presso la Rocca Roveresca, FerrarinArte, che ha organizzato l’evento, presenterà nella sua sede di Legnago una personale di Franco Mazzucchelli. L’esposizione di Senigallia raccoglieva una settantina di opere realizzate da Carlo Bernardini, Renata Boero, Giovanni Campus, Riccardo [...]

LEGNAGO. IL PRESIDENTE DI ATER, DAMIANO BUFFO A “CORTE SEVERI” PER VERIFICARE LO STATO AVANZAMENTO LAVORI DEI 10 ALLOGGI RESIDENZIALI PUBBLICI.

Nella mattinata di martedì 12 novembre i tecnici assieme alla direzione lavori e al presidente Damiano Buffo dell’Ater di Verona hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere “Corte Severi” sito a Vigo di Legnago per fare il punto della situazione e verificare lo stato avanzamento lavori. Tale intervento, finanziato per un importo complessivo di 1 milione 757 mila euro, di cui 1 milione 712 mila [...]

CEREA. I TRE GIORNI DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ PER DIRE MAI+ ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.

Si avvicina il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne ed è in arrivo la seconda edizione di #MAI+, l’insieme di iniziative proposte dalla Commissione per le Pari Opportunità di Cerea nei giorni 23, 24 e 29 in concomitanza con l’evento. Viene riproposta la Camminata domenica mattina 24 novembre dalle ore 8.30, organizzata in collaborazione con l’associazione podistica I Canguri con tante [...]