Yearly Archives: 2019

/2019
­

POLITICA. FORZA ITALIA, BENDINELLI SCRIVE A BERLUSCONI: “LASCIO L’INCARICO DI COORDINATORE DEL VENETO, RESTO NEL PARTITO ANCHE SE SIAMO SMARRITI”.

«Cari colleghi e amici, voglio comunicarvi che con grande rammarico ho deciso di lasciare il mio incarico di coordinatore regionale del Veneto di Forza Italia. Come ho scritto venerdì mattina al Presidente Berlusconi, è stata una scelta lungamente maturata, ma non potevo continuare senza la giusta motivazione, perché penso che la politica non possa essere una questione di “poltrone” o di gradi appuntati sul petto». [...]

NOGARA. CAMBIO IN GIUNTA, ARRIVA SILVIA FALAVIGNA AL POSTO DI ISABELLA SORAGNA CHE CONTINUERÀ, COMUNQUE, A FARE PARTE DELLA MAGGIORANZA.

Passaggio del testimone a Nogara, dallʼinizio di novembre, per lʼassessorato alla Cultura, Manifestazioni e Pari Opportunità: Isabella Soragna rassegna le dimissioni e viene sostituita dalla consigliera Silvia Falavigna, già delegata alle politiche per la famiglia.  «Per motivi personali non sono più in grado di dare seguito ad un mandato tanto appassionante quanto impegnativo - afferma lʼassessore alla Cultura di Nogara, Isabella Soragna, nominata nel 2016 [...]

 MINERBE. GLI INSEGNANTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “B.BARBARANI” UNITI E FORMATI CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO.

Nel programma condiviso dell’Istituto comprensivo “Berto Barbarani” di Minerbe nel sostenere i docenti nel proprio ruolo educativo e di accompagnamento nell’uso del web delle giovani generazioni, attraverso un corso di formazione-informazione, si è proposto di valorizzare e promuovere l’uso delle nuove tecnologie, pur non sottovalutandone i rischi. «Sempre più spesso, apprendiamo dai telegiornali e dai quotidiani notizie riguardanti giovani protagonisti, sia come vittime sia come [...]

LEGNAGO. PRESENTATO IL NUOVO ANNO DELL’ACCADEMIA SALIERI CON LA SERATA DI GALA IL 5 APRILE. MATTIOLI: “ORA DATECI UNA CASA, NOSTRA”. IL SINDACO: “È UNA MIA PRIORITÀ E DOVRÀ ESSERE DIGNITOSA PARI AL NOME”

Quest’anno, come “Accademia Salieri”, siamo in grande difficoltà perché, con la ristrutturazione del polo scolastico, siamo dislocati su tre diverse sedi, e non è una situazione semplice». È questo il grido d’aiuto lanciato da Emanuela Mattioli, vice presidente e storica figura di riferimento per la Scuola d’istrumenti ad Arco intitolata al grande compositore legnaghese Antonio Salieri, durante la conferenza di presentazione del nuovo anno accademico [...]

MINERBE. ALDA MERINI, ANNA MAGNANI, RITA LEVI MONTALCINI E TANTE ALTRE SARANNO LE “CONQUISTATRICI” CHE LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ PORTERÀ ALLA RIBALTA CON UNA SFILATA DI MODA.

La Commissione Pari Opportunità di Minerbe, con la collaborazione di Gpi San Zenone, l’associazione “Il Pulcinella” e l’Hair Studio di Mara Colognese, ha organizzato per domenica 24 novembre presso la sala Civica in Piazza IV Novembre, alle ore 16, l’evento “Conquistatrici - Le strade le fanno le donne che le attraversano”. Saranno proiettate delle slide delle donne che hanno, nel loro campo, costruito la storia.  [...]

ISOLA DELLA SCALA. INFRASTRUTTURE: L’INTERPORTO SI FARÀ MA NEL PEF LA MEDIANA È SPARITA. SE NE DISCUTERÀ GIOVEDÌ 21 IN AUDITORIUM.

«I soldi ci sono, ora inizia la fase operativa per poter inserire anche la Mediana nel piano delle opere». È così che il vicesindaco di Isola della Scala, Michele Gruppo, commenta il nuovo piano economico finanziario (Pef) di Autostrada del Brennero Spa che prevede oltre 730 milioni di euro di investimenti in infrastrutture solo nel veronese. Ad annunciarlo sono stati il nuovo amministratore delegato di [...]

VERONA. NELLA GIORNATA MONDIALE IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRADA, DOMANI IN CITTÀ 50 CROCI IN PIAZZA SAN ZENO E LUNEDI GRAN GUARDIA IN ROSSO.

Cinquanta croci bianche per commemorare chi è morto sulla strada. Saranno allestite in piazza San Zeno, a Verona, domani mattina domenica 17 novembre, in occasione della Giornata mondiale in Ricordo delle vittime della strada.  Contemporaneamente, l’Associazione Vittime Incidenti della strada e del lavoro allestirà un punto informativo e, a mezzogiorno, voleranno in cielo palloncini bianchi in ricordo delle vittime degli incidenti. Lunedì 18 novembre sera, [...]

LEGNAGO. “GIÙ LE MANI, SONO UNA DONNA”. IL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ TINGE IL TORRIONE DI ROSSO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE ANTI VIOLENZA.

25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Legnago, guidata da Caterina Stella, organizza una rassegna articolata in tre giornate dal titolo: "Giù le mani, sono una donna”. «Inizieremo sabato 23 Novembre con l'inaugurazione della mostra "Ci siamo salvate" all'interno del Torrione in piazza della Libertà che, per la ricorrenza verrà illuminato di rosso. [...]

VERONA. 40 COMUNI UNITI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE COORDINATI DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ PROVINCIALE.

È stato presentato oggi, venerdì 15 novembre nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, il programma degli eventi coordinati dalla Commissione provinciale alle pari opportunità e organizzati da 40 Comuni veronesi in vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre. Sono intervenutI il consigliere provinciale con delega alle pari opportunità, Albertina Bighelli, le componenti della Commissione provinciale alle pari opportunità e diverse [...]

LEGNAGO. TEATRO SALIERI: GRANDE SUCCESSO PER LA RASSEGNA “LA SCUOLA A TEATRO”.

Mercoledì 20 novembre alle 10 lo spettacolo “Zuppa di Sasso” dedicato agli alunni della scuola infanzia, della Compagnia Accademia Perduta/ Romagna Teatri, aprirà la rassegna “La scuola a Teatro 2018-2019” organizzata con il sostegno di Cerea Banca 1897; la rappresentazione rientra nella Settimana dei Diritti dell’Infanzia organizzata in collaborazione con il Comune di Legnago, Assessorato alla Cultura e Scuola.  «A grande richiesta, - afferma il [...]