Yearly Archives: 2019

/2019
­

VERONA. LA CITTÀ SI VESTE A FESTA E CELEBRA MOZART A 250 DALLA VISITA CON UNA SERIE DI EVENTI.

Esattamente il 5 gennaio 2020 saranno trascorsi 250 anni dalla visita a Verona di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel 1770, in questo stesso giorno, durante una serata concertistica promossa dell’Accademia Filarmonica, un allora giovane pianista austriaco, non ancora quattordicenne, si esibì in sala Maffeiana. Una storica ricorrenza che, dal 5 al 26 gennaio, sarà celebrata dalla città attraverso una serie di iniziative frutto della collaborazione di [...]

LEGNAGO. SIME CONDANNATA ANCHE IN APPELLO PER AVER DISDETTATO LA CONTRATTAZIONE AZIENDALE.

La lunga vicenda giudiziaria, promossa dalla Fiom di Verona contro l’Azienda Sime S.p.A di Legnago, che aveva disdettato la contrattazione aziendale e di conseguenza privato i lavoratori della retribuzione derivante (quasi 6.000 euro annui), sta con gli anni arrivando a conclusione. E per quanto emerge ed è emerso, la conclusione sia nel giudizio di primo grado che per l’appello è sempre stata sfavorevole a Sime. [...]

ISOLA DELLA SCALA. GIOVANNI MIOZZI PROSCIOLTO. È DURATO SEI ANNI L’ INCUBO: “IL PREZZO CHE HO PAGATO È STATO MOLTO ALTO, MA LO RIFAREI”.

«Dopo sei anni di lunga e silenziosa sofferenza, anche se dentro di me c’è sempre stata la certezza di non aver mai fatto nulla di male, sono stato assolto dell’accusa di cui ero incriminato» - questo il primo pensiero che Giovanni Miozzi, 54 anni, ex sindaco di Isola della Scala ed ex presidente della Provincia di verona, ha scritto sul suo profilo social dopo la  [...]

CASALEONE. DUE EVENTI ORGANIZZATI DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ PER PARLARE DI DONNE, DISAGIO, MALATTIA E VIOLENZA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE.‪ ‬

«Il 25 novembre si avvicina. Questa data, purtroppo, non è ancora abbastanza nota. - afferma la presidente CPO Casaleone, Simona Zago. - Ogni anno in tutto il mondo, si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e la nostra Commissione Pari Opportunità ha organizzato, anche quest'anno, una serie di iniziative per sensibilizzare tutti su questo importantissimo tema». Due eventi per parlare di donne, disagio, [...]

ISOLA DELLA SCALA. STUDENTI DA CINQUE REGIONI AI FORNELLI PER IL TROFEO “CITTÀ DEL RISO”.

Arriveranno da Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana quattordici studenti di sette istituti alberghieri per sfidarsi all’undicesima edizione del trofeo “Città del Riso - conoscere il Nano Vialone Veronese Igp e la carne italiana”, in programma giovedì 21 novembre a Isola della Scala, alla 19ª Fiera del Bollito con la Pearà. Questi gli istituti in gara: Prealpi di Saronno, Malatesta di Rimini, Marconi di [...]

VILLA BARTOLOMEA. IL SIPARIO DEL SOCIALE SI ALZA SUL LIBRO DI GIANNI FERRANTE “QUANDO VANESSA VOLAVA”, INTERPRETATO DA FRATTINI, TONDINI E MELOTTO.

Venerdì 22 novembre, al Teatro Sociale di Villa Bartolomea, ore 20.45, andrà in scena la rappresentazione del terzo libro di Gianni Ferrante, ingegnere per lavoro e scrittore per passione, che dopo “Ferrantis” e “Correvamo a piedi scalzi” chiude la trilogia con “Quando Vanessa volava”, ambientato negli anni della speranza a Villa Bartolomea. L’ultimo libro di Gianni Ferrante rievoca un passato che sembra perduto ma che [...]

COLOGNA VENETA-MINERBE-LEGNAGO. PISTE CICLABILI: LA REGIONE FINANZIA L’INTERVENTO SULLA “TREVISO-OSTIGLIA” CON UN INVESTIMENTO DI 2,2 MILIONI DI EURO.

La Regione continua a investire nel potenziamento della rete ciclabile del Veneto: su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, la Giunta ha dato il via libera oggi alla realizzazione dell’intervento in provincia di Verona della “Treviso-Ostiglia” e in particolare il tratto funzionale da Cologna Veneta a Legnago, in territorio veronese, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro, ripartiti in [...]

NOGARA. NASCE IL CIRCOLO DI FRATELLI D’ITALIA, A GUIDARLO SARÀ MAURO LONGO, VICE PAOLO COSTANTINI.

Fratelli d’Italia continua a crescere e a strutturarsi sul territorio del Basso Veronese. Con la nascita del circolo di Nogara, ratificato dal coordinatore provinciale Ciro Maschio, il partito di Giorgia Meloni ha un nuovo punto di riferimento nell’area della Pianura Veronese.  A guidare il circolo nogarese sarà Mauro Longo, con il vice, il consigliere comunale Paolo Costantini. Erano presenti all’ufficializzazione i vertici veronesi del partito di Giorgia Meloni, da [...]

VERONA PIANGE LA SUA MASCHERA: È MORTO ROBERTO PULIERO.

È uscito di scena come un grande attore qual era. Roberto Puliero è morto questa mattina, martedì 19 novembre, all’età di 73 anni. Regista della sua creatura, La Barcaccia, Roberto era anche radiocronista del Verona che con la sua inimitabile “Reteeeeeee” ha accompagnato la vita di almeno tre generazioni. Ai familiari le condoglianze de Il Nuovo Giornale Web

DISTRETTO DEL MOBILE. LIGNUM, NASCE “L’OSSERVATORIO DEL MOBILE” CHE SARÀ PRESENTATO SABATO 23 NOVEMBRE A PALAZZO BRESCIANI.

Dopo la partenza del primo mini-master sulla Lean production (Produzione snella, che mira a ridurre gli sprechi in azienda -ndr) rivolto agli imprenditori del mobile, per Lignum l’autunno ha segnato diversi risultati concreti e nuove iniziative molto interessanti. Ottobre ha segnato la visita di un delegazione della Società di Import-Export del Mediterraneo al Distretto del Mobile, con l’inizio di una collaborazione tra le parti. Un [...]