«Con quei fondi andremo a rendere più sicura la scuola elementare Cesare Battisti che oggi conta 160 alunni». A spiegare quali saranno gli interventi che verranno finanziati in parte con i fondi statali è il sindaco di Castagnaro, Andrea Trivellato. Il Comune del Basso Veronese è l’unico della provincia ad essere entrato nella lista dei primi dieci progetti che vedranno assegnarsi i 9,8 milioni di euro, per il triennio 2018- 2020, messi a disposizione dallo Stato centrale al Veneto per interventi di adeguamenti antincendio delle scuole. Castagnaro riceverà un contributo di 50 mila euro, già inserito nel piano per il 2018, su una spesa complessiva dell’intervento di 84 mila.
«Si tratta di mettere in sicurezza la parte dei sotterranei e del seminterrato della primaria “Cesare Battisti” – chiarisce il primo cittadino -. Oggi, infatti, la scuola è già a norma anche perché quattro anni fa era stato effettuato un primo intervento di ammodernamento, ma quegli spazi, utilizzati anche da associazioni esterne, non sono oggi più in regola con la certificazione antincendi. In pratica, vanno installate delle porte tagliafuoco, sistemate alcune altezze dei controsoffitti, installati nuovi impianti elettrici e di calore, e dotato gli spazi di apposito sistema d’allarme antincendio».
Il Comune ha già il progetto esecutivo dell’intervento ed appena arriveranno materialmente i fondi partirà con il bando per assegnare i lavori.
Foto: in alto, la scuola primaria statale “C.Battisti “ accoglie i bambini dai 6 anni agli 11 anni; in basso da sinistra, il sindaco di Castagnaro, Andrea Trivellato; bambini di una scuola primaria.