Anche quest’anno la Fondazione Agnelli, tramite il sito https://m.eduscopio.it rende noti gli esiti occupazionali dei diplomati che hanno conseguito il titolo di studio negli anni 2013, 2014, 2015.
In particolare, i dati raccolti permettono di sapere quanti diplomati, tra coloro che non si sono immatricolati all’Università, hanno trovato un’occupazione, in quanto tempo hanno ottenuto un contratto di durata significativa e se il contratto è coerente con il titolo di studio conseguito.
Dall’incrocio dei dati delle scuole dello stesso tipo presenti nella provincia di Verona emergono i dati che posizionano l’Istituto Tecnico Silva-Ricci di Porto di Legnago in prima posizione nella classifica provinciale.

La classifica viene elaborata in base a diversi criteri e per quanto riguarda l’istituto legnaghese è emerso che per i diplomati l’attesa per il 1° contratto di lavoro significativo è di 152 giorni, la distanza media da casa del lavoro è di 14 Km e per il 42,5% dei casi, dopo 2 anni, il lavoro svolto è coerente con il titolo di studio conseguito.

Per quanto riguarda l’Università emerge che il 44% dei diplomati del Silva-Ricci negli anni 2014, 2015, 2016 si è immatricolato, ottenendo un indice FGA-Eduscopio di punti 62,88.
Sono state scelte, prevalentemente, facoltà di area tecnica (42,7%) e scientifica (39,9%) in particolare negli atenei di Verona (35%), Padova (31,5%), Trento (11,25).

“Anche quest’anno i dati sugli esiti occupazionali e universitari elaborati dalla Fondazione Agnelli e pubblicati sul sito Eduscopio, confermano per i nostri diplomati una performance non solo ottima, ma addirittura migliore di quella rilevata l’anno precedente, raggiungendo un indice di occupazione del 78% per i diplomati che hanno scelto di non immatricolarsi all’Università.- afferma orgoglioso il Dirigente Scolastico Antonio Marchiori – Le immatricolazioni all’Università hanno, invece, riguardato il 44% dei nostri diplomati, che in larghissima prevalenza, oltre 80%, hanno scelto facoltà di area tecnico-scientifica”.

Foto: in alto a sinistra l’Istituto Silva-Ricci di Legnago; a destra il Dirigente Scolastico Antonio Marchiori, in basso a sinistra la classifica provinciale degli istituti; a destra il logo di Euscopio, la società che ogni anno pubblica la classifica sulle scuole.